Embodiment in Religious Resilience
Fascicolo digitale e singoli articoli disponibili su Casalini Digital Division 
Sezione monografica /Theme section
Embodiment in Religious Resilience
-
Silvia Romani, The Resilience of Bodies in Myth and Polytheistic Religion
-
Luca Arcari, Social Currency, Embodiment and Resilience (and/or Resistance). Judaism(s) and the Revelation of John in the Communicative Urban Market of Imperial Asia Minor (1st-2nd cent. C.E.)
-
Tessa Canella, The Idea of Contagion of Beliefs and the Strategies of Religious Resilience in Late Antiquity
-
Maria Dell’Isola, The Ascetic Body in The Life and Conduct of the Blessed and Holy Matrona
-
Sergio Botta, The Ritual Construction of Divine Bodies in Ancient Mexico. The Case of the Tepictoton
-
Francesca Sbardella, Embodying Silence. The Resilient Action of the “Unspoken” in Catholic Cloistered life
-
Margaret Brady, Constructing a Diverse Community Through Embodied Consistency. The Case of the Multi-Layered “Community” of a Tenrikyo Center in a Parisian Suburb
SAGGI / ESSAYS
-
Federico Dal Bo, Cinque trattati qabbalistici. Un’indagine preliminare di alcuni testi provenienti dalla Collezione Antonelli della Biblioteca Ariostea di Ferrara
-
Andrea Maria D’Amato, Comparazione analogica e neutralizzazione dell’alterità religiosa nelle Imagini de gli dei indiani di Lorenzo Pignoria
-
Fabrizio Ferrari, «Giocare con i morti». Note storiche ed etnografiche su di una cerimonia di fine anno nel Bengala rurale
-
Laura Lettere, Kumarajiva and His Doubles. Academic Perspectives and the Chan Literary Transposition by the Taiwanese Novelist Liang Hanyi
-
Sara Lucrezi, Zeruzeru. L’albinismo in Tanzania. Gli attacchi a scopo magico-religioso
-
Mario Resta, Il caso di sant’Ardalione. Note su un mimo martire
-
Miriam Valdés Guía, Some Aspects of the Tradition of Pandora in Athens. Women and Autochthony
-
Gioele Zisa, Re-giardinieri e Natura selvaggia. Implicazioni politicosimboliche dello sradicamento, taglio e trasporto in città degli alberi nella Mesopotamia del III e II millennio
CONFERENZE/ LECTURES
- Cristina Ricci, «Bonis litteris insudandum». Erasmo editore dei Classici e dei Padri
- Jörg Rüpke, Il cambiamento nella religione di Roma antica
FORUM
- Una discussione intorno al volume Contro frate Bernardino da Siena. Processi al maestro Amedeo Landi (Milano 1437-1447), a cura di Marina Benedetti - Tiziana Danelli, Milano University Press, Milano 2021
- Tessa Canella, Introduzione
- Emanuela Prinzivalli, Santità ed eresia nel cristianesimo antico. Un’opposizione?
- Tessa Canella, Sant’Elena eretica? Costantino, Ario, Luciano di Antiochia e la memoria di una devozione contesa
- Umberto Longo, Eresia e santità tra alto e pieno medioevo
- Marina Benedetti, Dimorfismo tra santità ed eresia nel medioevo
- Antonio Musarra, Papa santo, papa eretico, papa infallibile. Spunti per una ricerca
- Titolo
- Embodiment in Religious Resilience
- Sottotitolo
- 2/2022
- A cura di
- Sergio Botta - Tessa Canella
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 416
- Collana
- Studi e Materiali di Storia delle Religioni
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2022