Intelligenza Artificiale ed educazione
Pier Cesare Rivoltella, Editoriale
Sezione monografica
Intelligenza artificiale ed educazione / Artificial Intelligence in Education
a cura di Chiara Panciroli, Pier Cesare Rivoltella
• Chiara Panciroli, Pier Cesare Rivoltella, Collaborating with machines AI, Literacies, School
• Alessandro Soriani - Paolo Bonafede, Tra logos e artigianalità: (ri)pensare il ruolo dell’Intelligenza artificiale nella didattica e in educazione
• Maila Pentucci, Pier Giuseppe Rossi, Lorenza Capolla, Francesca Gratani, Lorella Giannandrea, Analizzare dataset ampi e non strutturati nella ricerca educativa con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Sfide e problematiche
• Salvatore Messina, Anita Macauda, Veronica Russo, Maria Chiara Sghinolfi, Trasformazioni educative con l’Intelligenza Artificiale: un’esplorazione critica degli impatti nei processi di insegnamento-apprendimento
• Manuel Gentile, Giuseppe Città, Dario La Guardia, Salvatore Perna, Mario Allegra, Training Teachers Towards An Aware and Competent Use of Ai in Education
• Salvatore Perna, Mario Allegra, Manuel Gentile, Simona Ottaviano, Vanessa Pitrella, Anna Re, Crispino Tosto, Giuseppe Città, Analysing the impact of artificial intelligence on teacher-student interaction in the light of Actor-Network Theory
• Giuseppina Rita Jose Mangione, Francesca De Santis, Intelligenza Artificiale nei contesti educativi non standard. I risultati di una “riflessione parlata” sulle piccole scuole
• Andrea Garavaglia, Livia Petti, Integrazione della Data Literacy nella Media Literacy come framework per l’intervento media-educativo nella società degli algoritmi
• Elisa Farinacci, Towards a Renewed Understanding of Screen and Audiovisual Education: A Mapping of the Relationship between AI and the Film Industry
• Luna Lembo, Elisabetta Tombolini, Maria Vittoria Battaglia, Francesco Peluso Cassese, Artificial Intelligence and Specific Learning Disorders: Google Lens as a Compensatory Tool for Students with Dysgraphia
• Greta Persico, Martina Rosola, Simona Frenda, Artificial Intelligence and Gender-Fair Language in School Books: Pedagogical Insights from Potentialities of Using An Autocorrect in Education
• Stefano Pasta, Hate Studies tra logica computazionale e classificazione umana. Un caso studio sull’antisemitismo in Twitter
• Valeria Caggiano, Ema Di Petrillo, EDtech to Improve Higher Education Curriculum Design
NOTE E RASSEGNE
Rubrica a cura di Vincenzo Schirripa
- Stefano Pasta, Tra Pedagogia algoritmica e Infocrazia. Recensione a C. Panciroli - P.C. Rivoltella, Pedagogia algoritmica. Per una riflessione educativa sull’Intelligenza Artificiale, Scholé, Brescia 2023
- Michele Marangi, Recensione a L. Manovich, Cultural Analytics. L’analisi computazionale della cultura (2020), Raffaello Cortina, Milano 2023
- Enrica Bricchetto, Recensione a A. Carenzio - E. Farinacci, Dentro Black Mirror. Media, società, educazione, Scholé, Brescia 2023
- Giovanni Fulantelli, Recensione a C. Milani, Tecnologie conviviali, Elèuthera, Milano 2022
- Titolo
- Intelligenza Artificiale ed educazione
- Sottotitolo
- 1/2024
- A cura di
- Pier Cesare Rivoltella - Chiara Panciroli
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 320
- Collana
- Scholé
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2024