Nuovi paradigmi della modernità
Nuovi paradigmi della modernità
Nuovi paradigmi della modernità
Nuovi paradigmi della modernità

Nuovi paradigmi della modernità

9788837240325
Ordinalo subito
33,00 €
Tasse incluse Consegnato in circa 8 giorni lavorativi

 

Il monografico indaga l’azione dei militanti cattolici italiani nelle mobilitazioni degli anni Ottanta e le trasformazioni di gruppi e comunità in quella stagione di movimenti sociali. Come emerge dalle ricerche qui pubblicate, da una parte, le campagne per la pace e i diritti umani, le battaglie femministe e per l'ambiente hanno sviluppato l'eredità della prima stagione post-conciliare e del Left Catholicism. Dall’altra, le nuove forme di militanza religiosa hanno mostrato segni di trasformazione nel modo di concepire il rapporto tra fede e politica e quello tra laici e gerarchia; ma anche nel vocabolario, con l’ingresso di nuove parole d’ordine. Infine, dunque, il testo mostra come l'azione dei gruppi cattolici si sia innervata di contaminazioni e ibridazioni con altri movimenti collettivi (italiani e transnazionali), a loro volta influenzati, più che in passato, dalla cultura cattolica.

Fascicolo digitale e singoli articoli disponibili a breve su Casalini Digital Division 

Sommario


DOSSIER
Nuovi paradigmi della modernità. I cattolici italiani nelle mobilitazioni degli anni Ottanta

a cura di Alessandro Santagata

  • Alessandro Santagata, Lo spartiacque degli anni Ottanta. I cattolici nei movimenti sociali
  • Antonio Benci, Cattolici per lo sviluppo. Ong e mobilitazione per il Sud del mondo negli anni ’80
  • Tommaso Caliò - Massimo Pallottino, Il volontario cristiano nelle Ong italiane. Un’identità in bilico tra radicamento evangelico, appartenenza alla Chiesa e processi di istituzionalizzazione (1979-1990)
  • Federico Creatini, Un’officina di politica sociale «cristiana». Il contributo della Fondazione Zancan allo sviluppo del terzo settore in Italia (1966-1989)
  • Pietro Domenico Giovannoni, Dall’istanza etica al progetto politico. Ernesto Balducci e il movimento pacifista degli anni ’80
  • Matteo Mennini, Cattolici Lgbtq+. Esperienza religiosa, ricerca teologica e militanza di gruppo

MISCELLANEA

  • C.J.T. Talar, The Historiography of Heresy. Relating Americanism and Modernism
  • Riccardo Castagnetti, Giovanni Valentini e il cecilianesimo a Modena tra restaurazione e rinnovamento
  • Francesca Perugi, “Tanto vale parlare solo di obbedienza”. Il convegno di Loreto del 1985 nell’archivio di Carlo Maria Martini

FONTI E DOCUMENTI

  • Giovanni Cavagnini, Modernismo e avanguardia a Firenze. Il carteggio Minocchi-Papini (1905-1943)

Recensioni

Schede

Autori

Sommario

Titolo
Nuovi paradigmi della modernità
Sottotitolo
I cattolici italiani nelle mobilitazioni degli anni Ottanta
A cura di
Alessandro Santagata
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
336
Collana
Modernism
CategoriaEditore
R
CodiceStatoDisp
O
Anno di pubblicazione
2025
9788837240325
9788837240325
nessuna recensione
Product added to compare.