PIERO MARTINETTI
Fascicolo disponibile online su Casalini Digital Division 
SOMMARIO
Piero Martinetti filosofo europeo
a cura di Francesco e Guido Ghia
- F. e G. Ghia «Un cittadino europeo nato per caso in Italia». Presentazione
- P. Martinetti, Del conflitto tra religione e filosofia
- L. Cebolla Sanahuja, Il neokantismo religioso di Piero Martinetti
- G. Ghia, Lineamenti di un idealismo religioso. Martinetti lettore di Afrikan Špir
- O. Brino, Egli «non chiede all’idealismo quello che gli chiediamo noi». L’interpretazione dell’idealismo tedesco in Martinetti e in Gentile
- F. Ghia, Martinetti e il modernismo. Aspetti della fortuna e della ricezione del pensiero martinettiano in Italia
- C. Brentari, «Il presentimento pietoso non ci inganna». L’unità di istinto e intelligenza in «La psiche degli animali» di Piero Martinetti (1920)
- S. Zucal, Un testo “eretico” di Martinetti sul matrimonio
NOTE E RASSEGNE
- P. Bodini, L’angelo sordo. Dalla formalità della legge morale all’universalità dell’imperativo kantiano
- E. Astori, Giorgio La Pira e i Colloqui mediterranei. Alle origini di una politica del dialogo (1957-1967)
- P. Marangon, A proposito di una biografia di David Maria Turoldo
RECENSIONI
- Titolo
- PIERO MARTINETTI
- Sottotitolo
- 3/2018
- A cura di
- Francesco Ghia - Ghia Guido
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 192
- Collana
- Humanitas
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- V
- Anno di pubblicazione
- 2018
- Prima edizione
- 2018