- Nuovo
La conversione di Agostino Gemelli
Il fascicolo prende in esame un momento cruciale della vita del fondatore e primo Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Padre Agostino Gemelli, cioè il suo ritorno alla fede cattolica (1903), seguito repentinamente dalla sua vocazione religiosa francescana, molto contrastata dalla famiglia. Dopo una breve introduzione, il volume prende in esame l’impegno politico socialista e l’anticlericalismo del giovane Edoardo Gemelli prima della conversione, anche per l’influenza dello zio materno, fervente “garibaldino”, Agostino Bertani. In seguito, il testo si sofferma sui segni e sui principali frutti della conversione di Gemelli, per poi riflettere in generale sull’eredità della sua esperienza pavese di studente della Facoltà di Medicina e di alunno del Collegio Ghislieri.
SOMMARIO
EDITORIALE
I. Bertoletti, A 100 anni da L’opposizione polare di Romano Guardini
IN MEMORIAM
S. Chialà, Paolo Sacchi, maestro e amico
LA CONVERSIONE DI AGOSTINO GEMELLI
- A.G. Chizzoniti, Introduzione
- F. Margiotta Broglio, Edoardo Gemelli tra Garibaldi, Mazzini, Bertani e Bakunin
- M. Madonna, I “segni” e i “frutti” della conversione di Gemelli
- A. Tira, L’esperienza pavese di Edoardo Gemelli
NOTE E RASSEGNE
- J.L. Ska, Legge biblica e legislazione del Vicino Oriente antico
- A. Pelissero, Sussurri nell’ombra. Segni premonitori di morte basati su chaya e svara in testi di area indotibetana
- C. Milani, La lingua della preghiera sinagogale in un testo inedito di Samuel David Luzzatto
- F. Jullien, Pensare con le risorse del cristianesimo. Intervista a cura di Nathalie Sarthou-Lajus
- M. Fino, La gioia e la legge di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. L’eccezionalità di un racconto di ascendenza pirandelliana
- F. L eto, «Mistero della comunità nella forma e nell’anima». Rileggere Rudolf Schwarz
- R. Castagnetti, Il suono dell’indicibile. Note al «commento musicale» al Museo Monumento al Deportato Politico e Razziale di Carpi
EUROPA POLITICA
- C. Muzzi, La crisi dei partiti liberali europei
CRONACHE
- R. Maiolini, Il futuro della teologia. Spunti alla luce del primo Congresso internazionale del 9-10 dicembre 2024
- Titolo
- La conversione di Agostino Gemelli
- Sottotitolo
- 4/2024
- A cura di
- Michele Madonna
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 192
- Collana
- Humanitas
- CategoriaEditore
- R
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2025