La rivista ha una programmazione monografica e si avvale della procedura di double-blind peer review. Per consulenze specifiche si avvale anche di professori esterni al Comitato scientifico. La rivista è presente in Ebsco Publishing, The Philosophers Index, International Philosophical Bibliography, Bibliographic Information Base in Patristics (BIBP), Torrossa,
La rivista è qualificata dall'Anvur (Agenzia nazionale di valutazione della ricerca universitaria) come rivista scientifica per l'Area 10 (Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche), per l'Area 11 (Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche), per l'Area 12 (Scienze giuridiche) e per l'Area 14 (Scienze politiche e sociali).