Emergenze educative
Emergenze educative
Emergenze educative
Emergenze educative

Emergenze educative

9788828406587
Disponibile
30,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Per le scuole cattoliche affrontare emergenze educative fa parte della propria identità. Queste emergenze in particolare oggi sono identificabili con le nuove povertà, la disabilità, l’inclusione scolastica, l’accoglienza degli studenti di origine straniera. Non solo dunque sfide da affrontare, ma in gioco vi è l’antropologia cristiana e la missione della Chiesa, una tradizione pedagogica e tanti carismi educativi che hanno prodotto i loro effetti su tutto il sistema scolastico, a livello nazionale e mondiale. Il Rapporto si conclude con la consueta appendice statistica, che descrive numericamente la situazione delle scuole cattoliche italiane nell’anno scolastico 2023-2024.

Il Centro Studi per la Scuola Cattolica (CSSC), costituito dalla Conferenza episcopale italiana nel 1995, è espressione della responsabilità che i vescovi italiani assumono nei confronti di tutta la scuola cattolica in Italia – compresi la scuola dell’infanzia di ispirazione cristiana e i centri di formazione professionale di ispirazione cristiana – alla luce e nello spirito del Magistero ecclesiale e del Codice di diritto canonico.

Sommario

Autore
Centro Studi per la Scuola Cattolica
Titolo
Emergenze educative
Sottotitolo
Ventiseiesimo Rapporto, 2024
Presentazione
Claudio Giuliodori
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
304
Collana
Scuola d'oggi
CategoriaEditore
S
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788828406587
9788828406587
nessuna recensione
Product added to compare.