Nuova storia della pedagogia
Nuova storia della pedagogia
Nuova storia della pedagogia
Nuova storia della pedagogia

Nuova storia della pedagogia

9788828406150
Disponibile
30,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

La pedagogia  moderna ha inizio  grazie all’Illuminismo e al Romanticismo che danno il via a una rivoluzione nel mondo dell’educazione e generano nuovi stimoli svincolandosi dalle tradizioni precedenti. Si sviluppano così due posizioni contrapposte fra chi sostiene la centralità dell’educatore e chi assegna invece un’importanza primaria all’ allievo; correnti di pensiero che, ponendo l’attenzione  sull’educazione come un processo unitario di natura etica, hanno dato vita a ricerche che ancora oggi danno a pensare. 
Questa Nuova storia della pedagogia, che giunge ai giorni nostri, prende in esame le teorie e le figure principali della pedagogia europea e americana: tra gli altri, Rousseau, Kant, Pestalozzi, Herbart, Fröbel, Durkheim, Laberthonnière, Freud, Makarenko, Gentile, Dewey, Montessori, Milani, Maritain, Piaget, Freire, Illich, Bruner, Malaguzzi, Meier, bell hooks.
Una pluralità di prospettive che dimostra come la vera ricchezza della disciplina sia la diversità che caratterizza maestri, allievi, famiglie, momenti storici e mondi culturali, ciascuno con le proprie peculiarità, capaci di ispirare riflessioni ed esperienze educative

  • F. De Giorgi, Come studiare la Storia della Pedagogia
  • G. Tognon, Jean-Jacques Rousseau 
  • A. Criscenti, Claude-Adrien Helvétius
  • A. Scotto di Luzio, Immanuel Kant 
  • G. Sola, Johann Heinrich Pestalozzi
  • E. Scaglia, Albertine Adrienne Necker de Saussure
  • M.A. D’Arcangeli, Johann Friedrich Herbart
  • C. Sindoni, Friedrich Fröbel 
  • F. Bellelli, Antonio Rosmini
  • T. Pironi, Herbert Spencer 
  • T. Pironi, Émile Durkheim
  • L. Pazzaglia, Lucien Laberthonnière
  • F. Pruneri, Antonio Gramsci
  • F. Sani, Sigmund Freud
  • D. Caroli, Anton Semënovic Makarenko 
  • G. Tognon, Giovanni Gentile
  • A. Mariuzzo, John Dewey 
  • F. De Giorgi, Maria Montessori
  • A. Dessardo, Adolphe Ferrière
  • D. Gabusi, Lorenzo Milani
  • G. Zago, Jacques Maritain
  • M. Morandi, Jean Piaget
  • L. Romano, Françoise Dolto
  • L. Salvarani, Burrhus Frederic Skinner
  • P.V. Pignataro, Loris Malaguzzi
  • V. Schirripa, Paulo Freire
  • A. Gaudio, Ivan Illich
  • N. Barbieri, Jerome S. Bruner
  • L. Bianchi, bell hooks 
  • P. Bonafede, Edgar Morin
  • S. Salustri, Deborah Meier

Fulvio De Giorgi è professore ordinario di Storia dell’educazione presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo per Morcelliana: Il modernismo femminile in Italia (2023); Il Metodo Italiano nell’educazione contemporanea. Rosmini, Bosco, Montessori, Milani (Scholé, 2023); La scuola italiana di spiritualità. Da Rosmini a Montini (2020); Paolo VI. Il papa del Moderno (2018 2ed.) e la curatela, con A. Gaudio e F. Pruneri, di Storia della scuola italiana (Scholé, 2023).

Sommario

Curatore scientifico
Fulvio De Giorgi (ed.)
Titolo
Nuova storia della pedagogia
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
416
Collana
Saggi
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
Numero di edizione
2
9788828406150
9788828406150
nessuna recensione
Product added to compare.