La letteratura italoamericana

La letteratura italoamericana

9788837231088
Disponibile
17,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Il primo panorama completo della produzione letteraria italoamericana: una tradizione lunga ormai quasi tre secoli e della quale né in Italia né negli Stati Uniti c’è una piena consapevolezza. Opere spesso poco conosciute, che insieme compongono un quadro unico del fenomeno migratorio dall’Italia all’America del Nord: dalle prime testimonianze di autori italiani durante la Rivoluzione americana alla stagione in cui negli U.S.A. finirono per stabilirsi molti protagonisti delle lotte risorgimentali; dall’evangelizzazione delle popolazioni native del West, operata da tanti missionari italiani, all’emigrazione di massa della fine dell’Ottocento e alle Little Italies, dove un’abbondante letteratura veniva pubblicata ancora in lingua italiana. Il volume analizza gli sviluppi di questa storia dopo la cesura del 1941, con la dichiarazione di guerra dell’Italia fascista agli Stati Uniti: la seconda e la terza generazione italoamericana, con il loro decisivo contributo agli sperimentalismi Beat e al postmodernismo, fino al sorprendente “rinascimento” italoamericano dei nostri giorni.

Francesco Durante insegna Cultura e letteratura degli italiani d’America all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Per Mondadori ha curato due “Meridiani” dedicati a Domenico Rea e John Fante, del quale ha tradotto sette opere. Tra i suoi lavori, Italoamericana (Mondadori, 2001-2005), Scuorno (vergogna) (Mondadori, 2008), I napoletani (Neri Pozza, 2011) e, con R. Vecoli, Oh Capitano! La vita favolosa di Celso Cesare Moreno in quattro continenti, 1831-1901 (Marsilio, 2014).

Autore
Francesco Durante
Titolo
La letteratura italoamericana
Sottotitolo
Storia, autori e opere dal '700 a oggi
Marchio editoriale
La Scuola
Pagine
208
Collana
Saggi
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2017
9788837231088
9788837231088
nessuna recensione
Product added to compare.