Marx
Un’analisi delle opere e dei concetti chiave del pensiero di Karl Marx condotta alla luce del fondamentale passaggio esegetico rappresentato dalla nuova edizione storico-critica, la seconda Marx-Engels-Gesamtausgabe, che presenta tutti i manoscritti nella loro forma originale. Molte opere del filosofo di Treviri sono state date alle stampe solo dopo la sua morte, e spesso l’intervento editoriale ha modificato il testo, condizionandone la ricezione in maniera decisiva. Ecco perché, grazie alla nuova edizione storico-critica, Marx è per molti aspetti un autore nuovo, che solo oggi è possibile leggere “nelle sue stesse parole”.
Roberto Fineschi insegna a Siena e ha pubblicato con Carocci le monografie Marx e Hegel. Contributi a una rilettura (2006) e Un nuovo Marx (2008). Ha curato la nuova edizione del primo libro del Capitale (La Città del Sole, 2011). È membro del comitato scientifico dell’edizione italiana delle opere di Marx ed Engels e dell’International Symposium on Marxian Theory. Sommario
- Autore
- Roberto Fineschi
- Titolo
- Marx
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 192
- Collana
- Profili - Filosofia
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2021