Introduzione alla storia della pedagogia

Introduzione alla storia della pedagogia

9788828403050
Disponibile
15,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Il significato, la peculiarità e lo sviluppo della storia della pedagogia in ambito scientifico, particolarmente in Italia. La disciplina viene considerata nella sua duplice e necessaria dimensione: la disamina storica (anche delle sue articolazioni interne) e l’indicazione delle prospettive emergenti. Per tali ragioni, la storia della pedagogia conserva, e deve conservare, l’intrinseca natura formativa, che non la riduce a mera descrittività o tecnica didattica: nella sua riconsiderazione della natura sapienziale dell’educazione è un propositivo agire nel mondo.

Hervé A. Cavallera è professore ordinario di Storia della Pedagogia presso l’Università del Salento. È componente del Direttivo di diverse Società e Fondazioni Scientifiche. Tra i suoi più recenti volumi: Storia della pedagogia (La Scuola, 2009); Etica e politica in Ugo Spirito (Pensa, 2010); Educazione ed estetica in Ugo Spirito (Pensa, 2010); Elémire Zolla. La luce delle idee (Le lettere, 2011); Max Horkheimer e Theodor W. Adorno. Tenebre e dialettica (Pensa, 2012); Storia della scuola italiana (Le Lettere, 2013); Spinoza. La saggezza dell’Occidente (Pensa, 2014).



Sommario

Autore
Hervé A. Cavallera
Titolo
Introduzione alla storia della pedagogia
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
176
Collana
Pedagogia
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2021
Prima edizione
La Scuola 1999
9788828403050
9788828403050
nessuna recensione
Product added to compare.