Storia
Storia
Storia
Storia

Storia

9788828406600
Disponibile
22,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Nel tempo della liquidità e del nichilismo può essere considerata ancora utile la storia? Per rispondere a questa domanda è necessario tenere conto di quanto sia cambiato il suo ruolo. Questa ricognizione sulla storia interroga innanzitutto le scienze sociali che con essa intrattengono un rapporto privilegiato e prende in considerazione la riflessione filosofica sul tema. L’indagine, soffermandosi sul mondo della scuola, affronta poi il valore formativo della storia e l’articolazione del suo insegnamento. L’ultimo capitolo esamina la possibilità di una coscienza storica nel nostro tempo, tentando di rispondere alla domanda «a cosa serve la storia?» in un momento in cui sembra prevalere un diffuso disinteresse per le memorie. La storia può essere ancora maestra di vita se si offre alle nuove generazioni come strumento di crescita e – di fronte ai rischi di nuovi integralismi, fondamentalismi e chiusure identitarie e ideologiche – riscopre la propria funzione civica e morale.

Livia Romano insegna Storia della pedagogia, Storia della pedagogia contemporanea, Storia della scuola primaria e dell’infanzia e Storia delle teorie dell’infanzia presso l’Università degli Studi di Palermo. Tra le sue pubblicazioni: Lezioni di pedagogia generale. Essere discepoli della vita per diventare maestri di se stessi (Aracne, 2008) e La pedagogia di Aldo Capitini e la democrazia. Orizzonti di formazione per l’uomo nuovo (FrancoAngeli, 2014). Per Scholé è autrice di Comunità (2022) e curatrice della raccolta di scritti di Aldo Capitini, Educazione, religione, nonviolenza (2016). Ha contribuito ai volumi coordinati da Antonio Bellingreri, Lezioni di pedagogia fondamentale (2017), e da Fulvio De Giorgi, Nuova storia della pedagogia (2023).

Sommario

Recensione su Letture.org (01/11/2024)

Autore
Livia Romano
Titolo
Storia
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
272
Collana
Orso blu
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788828406600
9788828406600
nessuna recensione
Product added to compare.