Raccontare le immagini
La voce di Chiara Frugoni torna a parlare, con la freschezza e l’entusiasmo che i suoi lettori conoscono bene, delle sue origini bresciane e del suo fare storia, che collega la ricerca delle fonti e l’analisi delle immagini e ci ha permesso di riscoprire figure (a partire da quella, da lei studiata a fondo, di san Francesco), relazioni, passioni, paure del Medioevo. Lo fa attraverso una serie di interviste, pubblicate dal 2013 al 2022, seguendo il ritmo scandito dall’uscita dei suoi libri e di quelli del padre Arsenio. Chiara Frugoni racconta se stessa e la sua professione di storica: le sue parole sono state qui raccolte con fedeltà assoluta e nel rispetto del “bell’italiano” che caratterizzava i suoi libri e le sue partecipatissime conferenze.
Chiara Frugoni (1940-2022) è stata una storica medievista, specializzata in storia della Chiesa e in particolare sulla figura di San Francesco. Ha insegnato Storia medievale a Pisa, a Roma “Tor Vergata” e a Parigi. Il suo metodo di studio prende in considerazione sia i testi che le immagini. Le sue opere, pubblicate in Italia da Einaudi e il Mulino, sono tradotte e conosciute in molti Paesi.
Paola Carmignani è redattrice e critica teatrale del «Giornale di Brescia». Ha pubblicato: La passione teatrale (La Quadra, 2018); Il silenzio della Lavandaia (Grafo, 2022).
- Autore
- Chiara Frugoni
- Titolo
- Raccontare le immagini
- Sottotitolo
- Dialoghi sui miei libri. Interviste a cura di Paola Carmignani
- A cura di
- Paola Carmignani
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 144
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2024