il Dizionarietto di greco
La nuova edizione, rivista e ampliata con l’aggiunta di 100 voci, del fortunato Dizionarietto che ricostruisce la “carta d’identità” della nostra cultura e permette di riscoprire la più formidabile macchina per pensare (e per sentire) mai elaborata: la lingua greca.
Chi ha detto che il greco è marginale nel panorama delle lingue moderne o, peggio, che il greco antico è una lingua morta? Paolo Cesaretti e Edi Minguzzi propongono ai lettori una cavalcata interdisciplinare attraverso le parole (da “Abissale” a “Zoologia”), mostrando come l’universo linguistico greco sia il serbatoio concettuale di 3000 anni di cultura occidentale. Lo dimostrano anche i neologismi che hanno caratterizzato le scienze negli ultimi secoli (dalla fisica alla cibernetica, dall’economia alla psicoanalisi). Per ogni lemma si presentano l’etimologia, la fortuna culturale, gli esiti, spesso paradossali, nella lingua comune, le curiosità e l’uso, con brevi citazioni di passi greci proposti nell’originale, trascritti e tradotti.
Paolo Cesaretti insegna Civiltà bizantina, Letteratura greca e Storia romana all’Università di Bergamo. I suoi scritti vertono su letteratura, storia e cultura di età romana imperiale e tardo antica, oltre che su filologia e storia bizantina.
Edi Minguzzi, già docente di Linguistica all’Università Statale di Milano, è autrice di diverse opere sugli aspetti testuali, metatestuali e ideologici dell’epoca tardoantica e medievale. Tra le sue pubblicazioni: il Dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia (Scholé, 2020).
Gli stessi autori hanno realizzato per Scholé, oltre a questo Dizionarietto (prima ed. 2017), anche il Dizionarietto di latino. La rete comune d’Europa (2018) e il Dizionarietto dei miti greci e latini. Parole delle favole antiche (2019), una trilogia che ha vinto il Premio Brianza 2020 per la saggistica
Recensione su Scholadi teologia.blogspot.com
Recensioni e eventi della prima edizione
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | Recensione su LA PROVINCIA LECCO COMO - SONDRIO (26/10/2017) |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
- Autore
- Paolo Cesaretti - Edi Minguzzi
- Titolo
- il Dizionarietto di greco
- Sottotitolo
- Le parole dei nostri pensieri
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 352
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2021
- Prima edizione
- La Scuola 2017