Leggere il Libro rosso di Jung
Leggere il Libro rosso di Jung
Leggere il Libro rosso di Jung
Leggere il Libro rosso di Jung

Leggere il Libro rosso di Jung

9788828406792
Disponibile
20,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Scritto, miniato e illustrato tra il 1913 e il 1930, ma pubblicato solo nel 2009, cioè quasi cinquant’anni dopo la morte di Jung, il Libro rosso si è rivelato uno degli eventi editoriali più importanti del nuovo secolo, soprattutto per la scossa tellurica che ha provocato nell’ambito degli studi junghiani. Questo volume, grazie al ricco apparato iconografico, all’originale riarticolazione del testo e all’agile glossario, si presenta come un compendio indispensabile per la comprensione del viaggio di Jung «all’altro polo di Dio» narrato e raffigurato nel Libro rosso.

Vincenzo Cicero insegna Filosofia della psicologia e Filosofia del cinema e delle arti performative all’Università degli Studi di Messina. Oltre a diverse traduzioni di opere di Kant, Hegel, Schelling e Heidegger per Bompiani, per Scholé ha tradotto, di C.G. Jung, Sincronicità come principio di connessioni acausali (2021) e ha curato, di S. Freud, Compendio di psicoanalisi e Alcune lezioni elementari di psicoanalisi (2023) e Al di là del principio di piacere (2018). Per Morcelliana ha pubblicato Sapienza muta. Dio e l’ontologia (2023) e Essere e analogia (2024).

Sommario

Recensione su Avvenire - Gutenberg (28/03/2025)

Autore
Vincenzo Cicero
Titolo
Leggere il Libro rosso di Jung
In collaborazione con
Lucia Guerrisi
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
224
Collana
Orso blu
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
Prima edizione
ELS 2016
9788828406792
9788828406792
nessuna recensione
Product added to compare.