Il destino dell’Ucraina
Dopo l’annessione unilaterale della Crimea e la guerra nel Donbas sembrano moltiplicarsi i rischi di una possibile invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia. Per comprendere le dinamiche che hanno portato all’escalation del conflitto è necessario risalire al rapporto dell’Ucraina con l’Impero russo, l’Unione sovietica poi e l’attuale Federazione russa e al percorso di democratizzazione ed europeizzazione avviato dal governo di Kyïv. L’incompiuta Rivoluzione arancione del 2004 e la Rivoluzione della Dignità del 2013 hanno avvicinato l’Ucraina al mondo occidentale aprendo una profonda crisi, al tempo stesso interna e internazionale, con la Russia. Pagine che guardano non solo agli equilibri della geopolitica, ma presentano l’evoluzione storica dell’Ucraina post-sovietica, e aiutano a comprendere le ragioni dei venti di guerra che oggi spirano di nuovo sull’Europa.
Simone Attilio Bellezza è ricercatore di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze sociali dell’Università di Napoli Federico II. Studia principalmente le appartenenze nazionali, soprattutto nel caso ucraino. Tra le sue pubblicazioni: Tornare in Italia. Come i prigionieri trentini in Russia divennero italiani. 1914-1918 (il Mulino, 2016) e The Shore of Expectations: A Cultural Study of the Shistdesiatnyky (CIUS Press, 2019).
Recensione su EastJournal.net (20/06/2022)
Presentazione del libro a Monticello Brianza (18 giugno 2022)
Segnalazione su Quotidiano Il Piccolo (24/05/2022)
Presentazione online organizzata da Univ. Pisa (12/5/22)
Segnalazione su SuccedeOggi.it (28/04/2022)
Recensione su Il Timone (04/2022)
Articolo dell'autore su La Lettura - Corriere della Sera (10/04/22)
Recensione su Italia Oggi (06/4/22)
Segnalazione su La Lettura - Corriere della Sera (27/3/2022)
Segnalazione sul Corriere della Sera - Brescia (27/3/2022)
Segnalazione su ItaliaOggi.it (24/3/2022)
Segnalazione su Veronasociale.it (20/3/2022)
Segnalazione su Telenuovo.it (20/3/2022)
Lezione per il Corso di formazione di geostoria - ISRAL (31/3/2022)
Il primo libro consigliato su EastJournal.net (12/03/2022)
Intervento dell'autore a TGR Piemonte (10/3/2022)
Segnalazione su Tecnica della scuola.it (9/3/2022)
Recensione su l'Eco di Bergamo (10/3/2022)
Segnalazione su Limes (febbraio 2022)
Intervista su Il Sussidiario.net (7/3/2022)
Recensione su La Voce del Popolo (28/2/2022)
Intervista sul Corriere della Sera - Brescia (27/2/2022)
Recensione sul Corriere del Ticino (26/2/2022)
- Autore
- Simone Attilio Bellezza
- Titolo
- Il destino dell’Ucraina
- Sottotitolo
- Il futuro dell’Europa
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 208
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2022