Don Milani a teatro
Rileggere, a cinquant’anni di distanza, la proposta teatrale su don Lorenzo Milani di Mina Mezzadri offre l’opportunità di accostarsi all’esperienza del Priore di Barbiana e ai suoi scritti, lasciandosi provocare dalla sua testimonianza, con il “rischio” di rimanerne coinvolti, a volte turbati, certamente arricchiti […] Mina Mezzadri mette in scena la parola di don Lorenzo Milani, una parola profonda, tagliente, alla ricerca della verità, frutto di un lavoro di scavo, che rifugge ogni semplificazione ed ogni accomodamento. Una parola che colpisce per il suo valore trasformativo.
Mina Mezzadri (1939-2008), regista e drammaturga, fondò nel 1963 la Compagnia della Loggetta, che diresse sino al 1969, allestendo per essa opere del passato (Pirandello, BÜchner, Cechov, Eschilo e, in prima assoluta, La rigenerazione di Italo Svevo nel 1967) e novità italiane, alcune delle quali da lei stessa scritte, come Eloisa e Abelardo (1966) e L’obbedienza non è più una virtù (1969). Sommario
Presentazione a Milano (4/4/2019)
Segnalazione sul CORRIERE DELLA SERA - BRESCIA (4/4/2019)
Segnalazione sul GIORNALE DI BRESCIA (4/4/2019)
Segnalazione su BRESCIAOGGI (4/4/2019)
Recensione sul CORRIERE DELLA SERA - BRESCIA (3/4/2019)
- Autore
- Mina Mezzadri
- Titolo
- Don Milani a teatro
- Sottotitolo
- L'obbedienza non è più una virtù
- Prefazione
- Tino Bino
- Introduzione
- Domenico Simeone
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 128
- Collana
- Orso blu
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2019