La pedagogia, la scuola, la cultura
Giovanni Gentile (1875-1944) è uno dei massimi filosofi del Novecento. Ha avuto una profonda influenza su tutta la cultura italiana non solo attraverso la sua opera di filosofo e di pedagogista, ma altresì come riformatore della scuola e dell’università italiana e grande fondatore e organizzatore di istituzioni culturali. Il presente volume, diviso in tre sezioni (La pedagogia e la didattica - La riforma della scuola - La cultura) è la prima raccolta organica in Italia di scritti pedagogici del filosofo, organizzati in ordine cronologico sì da consentire di comprendere la sua azione di teorico dell’educazione, di ministro della Pubblica istruzione, di promotore di cultura nell’intento di connettere in modo inscindibile la vita pubblica con l’etica.
Hervé A. Cavallera, già professore ordinario di Storia della Pedagogia, è ora professore onorario nell’Università del Salento. Ha portato a compimento, per la “Fondazione Giovanni Gentile per gli Studi Filosofici”, le Opere Complete di Giovanni Gentile. Tra i
suoi più recenti volumi: Introduzione alla storia della pedagogia (La Scuola 2016) e Storia delle dottrine e delle istituzioni educative (ELS La Scuola 2017). Sommario
- Autore
- Giovanni Gentile
- Titolo
- La pedagogia, la scuola, la cultura
- A cura di
- Hervé A. Cavallera
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 208
- Collana
- Maestri
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2019