Storia della filosofia contemporanea

Storia della filosofia contemporanea

9788828405405
Disponibile
43,00 €
Tasse incluse

 

Evitando gli scogli della lettura ideologica dei filosofi, o, all’opposto, della mera riproduzione fotografica di alcune tesi di ciascuno di essi, questa Storia della filosofia si caratterizza per tre ragioni. Essa fa sorgere il pensiero dei singoli filosofi dal dialogo con le altre voci culturali, ivi comprese molte minori, non sempre adeguatamente considerate da opere analoghe; espone in modo serrato, eliminando decisamente ogni inessenzialità; si pone così, ad un tempo, come rigorosa esposizione ed interpretazione. Una storia della filosofia diventata un modello per la chiarezza e l’essenzialità nell’esposizione, il rigore nel riferimento costante alle fonti, la capacità di mettere a confronto il pensiero dei filosofi con le altre espressioni culturali della loro epoca. In questo volume, lo sviluppo del pensiero filosofico dell’età contemporanea, dal primo Ottocento alle grandi scuole del Novecento.

La filosofia italiana nella prima metà del secolo XIX - La sinistra hegeliana e Feuerbach - Karl Marx - Il socialismo utopistico - Soren Kierkegaard - Il positivismo - Lo spiritualismo francese - La critica della scienza in Francia e Henri Bergson - La filosofia tedesca dall’Ottocento al Novecento - Friedrich Nietzsche - Freud e la psicanalisi - La filosofia italiana nella prima metà del secolo XX - Franz Brentano e la sua scuola - Husserl e la fenomenologia - Ontologia esistenziale e filosofia dell’esistenza - Maurice Merleau-Ponty - Il neoidealismo anglosassone tra Ottocento e Novecento - Bertrand Russell - Il pragmatismo - Il neopositivismo - La filosofia analitica - Strutturalismo e scienze umane - La linguistica strutturale - La scuola di Francoforte - Il marxismo dalla fine dell’Ottocento ad oggi - La neoscolastica

Sofia Vanni Rovighi (1908-1990) ha insegnato a lungo all’Università Cattolica di Milano Storia della filosofia medievale, Storia della filosofia e Filosofia teoretica. I suoi studi hanno approfondito momenti cruciali del pensiero medievale e di quello moderno e contemporaneo. Tra le sue pubblicazioni nel catalogo Scholé: Istituzioni di filosofia (2015 6ed.); Elementi di filosofia (3 volumi, 2022 16ed.); Storia della filosofia moderna (2022 4ed.).

Sommario

Autore
Sofia Vanni Rovighi
Titolo
Storia della filosofia contemporanea
Sottotitolo
Dall'Ottocento ai giorni nostri
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
768
Collana
Fuori collana
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2023
Prima edizione
La Scuola 1980
9788828405405
9788828405405
nessuna recensione
Product added to compare.