A scuola nelle piccole scuole

A scuola nelle piccole scuole

9788828403739
Ordinalo subito
25,00 €
Tasse incluse Consegnato in 8 giorni lavorativi

 

"A scuola nelle piccole scuole", è un volume corale che vuole valorizzare le esperienze di ricerca condotte sia dal CREMIT e che da INDIRE e condivise a partire dalla Summer School "Insegnare ed apprendere nelle piccole scuole" realizzata a Sassello nel 2017 nell'ambito del progetto "Piccole Scuole"- Codice Progetto: 10.1.8.A1-FSEPON-INDIRE-2017-1.
Gli studi e gli interventi condotti nelle piccole scuole permettono di offrire al lettore una prospettiva di comprensione del fare scuola nelle piccole scuole.
Il volume ricco di casi e indagini massive permette al lettore di appropriarsi degli strumenti per una migliore gestione della pluriclasse e per l'attuazione di esperienze educative estese anche grazie alle tecnologie per l'educazione.
La dimensione della Rete assume un ruolo centrale e il confronto con le realtà internazionali guida la messa a punto di modelli di networking in grado di promuovere qualità formativa e la sostenibilità stessa dei presidi culturali collocati nelle isole, nelle montagne e nelle aree interne del Paese.


Scarica il pdf


logo drive.png Scarica il formato epub


GIUSEPPINA CANNELLA è Primo ricercatore presso INDIRE. Le sue ricerche sono orientate a indagare modelli educativi efficaci nei contesti delle piccole scuole basati sull’internazionalizzazione e sull’uso di ambienti di apprendimento “allargati”. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Cannella, G., & Mangione, G. R. J. (2020). I processi di internazionalizzazione delle piccole scuole come strumenti per l’innovazione didattica e organizzativa. FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, 18(1), 128-144; Cannella, M. Belardinelli, L’importanza delle reti per l’innovazione didattica nelle Piccole Scuole in (a cura di) Mangione, Cannella, Parigi e Bartolini (2020), Comunità di memoria, comunità di futuro. Il valore della piccola scuola, Carocci, Roma.


GIUSEPPINA RITA JOSE MANGIONE è Primo ricercatore presso INDIRE. Responsabile della Struttura di ricerca “Innovazione metodologica e organizzativa nelle scuole piccole” e del Movimento delle Piccole Scuole. La sua ricerca approfondisce il ruolo delle ICT delle situazioni di isolamento e pluriclassi. Mangione, G. R. J., & Cannella, G. (2020). Small School, Smart Schools: Distance Education in Remoteness Conditions. Technology, Knowledge and Learning, 1-21; Mangione, G. R. J., & Calzone, S. (2020). Materialities in innovative education: Focus on small Italian schools. In Epistemological Approaches to Digital Learning in Educational Contexts (pp. 102-126). Routledge.


PIER CESARE RIVOLTELLA è Professore ordinario di Didattica e tecnologie dell’istruzione presso l’Università Cattolica di Milano, qui ha fondato e dirige il CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia), coordina il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, è direttore del Master di secondo livello MEM (Media Education Manager). Presidente della SIREM (Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale) è membro della Commissione Scuola dell’Accademia dei Lincei. Tra i suoi ultimi lavori: Nuovi alfabeti (2020), Il corpo e la macchina (con P.G. Rossi, 2019).



video Locandina A3 A scuola nelle piccol Ciclo di Webinar di presentazione - Maggio 2021



Guarda il ciclo di Seminari sul sito del Cremit

Curatore scientifico
Pier Cesare Rivoltella - Giuseppina Canella - Giuseppina Rita Jose Mangione (eds.)
Titolo
A scuola nelle piccole scuole
Sottotitolo
Storia, metodi, didattiche
Marchio editoriale
Schole'
Pagine
336
Collana
Didattica
CategoriaEditore
S
CodiceStatoDisp
O
Anno di pubblicazione
2021
Prima edizione
2021
9788828403739
9788828403739
nessuna recensione
Product added to compare.