Monadologia
«Non è privo di significato il fatto che si trovi nel Leibniz l’espressione philosophia perennis. Egli concepiva la filosofia non come la costruzione ex novo di un sistema geniale, destinato poi a cadere e ad essere sostituito come quelli che lo hanno preceduto, ma come un arricchimento continuo della tradizione filosofica: philosophia perennis. Il che non gli ha affatto impedito di essere un pensatore originale. Sarei lieta se mi fosse riuscito, commentando la Monadologia, di far sentire ai giovani lettori questi due caratteri del pensiero leibniziano: la sua originalità e la continuità con la tradizione».
Sofia Vanni Rovighi (1908-1990) è stata tra le più importanti storiche della filosofia del Novecento. Ha insegnato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra le sue pubblicazioni nel catalogo Scholé ricordiamo: Storia della filosofia contemporanea (V ed., 2013); Elementi di filosofia (XIV ed., 2013), Istituzioni di filosofia (VI ed., 2015), Storia della filosofia moderna (II ed., 2016).
- Autore
- Gottfried Wilhelm von Leibniz
- Titolo
- Monadologia
- A cura di
- Sofia Vanni Rovighi
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 96
- Collana
- Classici del pensiero
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2021
- Prima edizione
- La Scuola 1956