Contributi alla filosofia (Dall’evento) di Heidegger
«Viene qui proposto il commentario, a lungo mancato e quindi da molto tempo atteso, della seconda grande opera di Martin Heidegger, dopo Essere e tempo, risalente alla metà degli anni Trenta, Contributi alla filosofia (Dall’evento). Un commentario che fornisce al lettore e allo studente un aiuto affidabile per riconoscere che il testo dei Contributi prende le mosse da fenomeni veri, che vengono interpretati in maniera fenomenologico-ermeneutica da Heidegger, al fine di elaborare, su questa base garantita dai fenomeni, il grande progetto concettuale di una filosofia dell’accadere dell’essenziale presentarsi della verità dell’Essere come evento, un progetto paragonabile nella sua potenza di pensiero alle grandi filosofie dell’Occidente, che Heidegger caratterizza nel §93 dei Contributi come «monti che si ergono, non scalati né scalabili » cioè non vinti ed invincibili. Nei Contributi vengono elaborati i fondamenti oggettivi del pensiero di Heidegger a partire dal 1931 e fino all’ultimo periodo. Tutti i testi di Heidegger pensati e scritti dopo il 1931, che sono stati pubblicati dopo il 1945 nei Sentieri interrotti, Saggi e discorsi, In cammino verso il linguaggio, Che cosa significa pensare?, Il principio di ragione, Identità e differenza si basano sul fondamento del pensiero conforme alla storia dell’essere o conforme alla storia dell’evento».
Friedrich-Wilhelm von Herrmann (1934-2022) è stato assistente di Eugen Fink (dal 1961 al 1970), e ultimo assistente privato di Martin Heidegger (dal 1972 al 1976). Per volere di Heidegger è stato designato principale responsabile scientifico della Gesamtausgabe, avviata nel 1975 e tuttora in corso di pubblicazione. Dal 1979 al 2000 ha tenuto la cattedra di filosofia nella Università di Friburgo i.Br. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Die Selbstinterpretation Martin Heideggers (Hain, 1964); Subjekt und Dasein. Interpretationen zu Sein und Zeit (Klostermann, 20043); Augustinus und die phänomenologische Frage nach der Zeit (Klostermann, 1992); Wege ins Ereignis. Zu Heideggers Beiträgen zur Philosophie (Klostermann, 1994); Descartes’ Meditationen (Klostermann, 2011); Leibniz. Metaphysik als Monadologie (Duncker & Humblot, 2015); Martin Heidegger. La verità sui Quaderni neri (con F. Alfieri, Morcelliana, 2016); Martin Heidegger - Fritz Heidegger. Carteggio 1930-1949 (con F. Alfieri, Morcelliana, 2018).
- Autore
- Friedrich-Wilhelm Von Herrmann
- Titolo
- Contributi alla filosofia (Dall’evento) di Heidegger
- Sottotitolo
- Un commentario
- Curato e tradotto da
- Giampiero Arciero
- Traduzione
- Francesco Alfieri
- Prefazione
- Francesco Alfieri
- Marchio editoriale
- Schole'
- Pagine
- 272
- Collana
- Classici del pensiero
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2025