Storia del Granducato di Toscana

Storia del Granducato di Toscana

9788837233396
Disponibile
35,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Dalle lontane origini, nella prima decade del 1400, fino agli albori dell’Unità italiana il volume ricostruisce per la prima volta in modo organico la storia plurisecolare di quello che fu il Granducato di Toscana, considerandolo modello storiografico per la comprensione della costruzione di uno Stato moderno e della storia di una nazione che nacque dall’unione di più identità separate. Un percorso che si snoda attraverso il passaggio dalla longeva dinastia dei Medici, dalla quale dipese la metamorfosi da repubblica a principato, fino a quella straniera degli Asburgo Lorena: un esperimento di riformismo illuminato, che condusse il granducato – con la parentesi della bufera della Rivoluzione francese e del dominio napoleonico – fino alla Restaurazione, all’annessione al Regno di Sardegna e all’unificazione nazionale grazie alla «gloriosa rivoluzione» dei suoi ceti di governo. L’autore dedica inoltre particolare attenzione alla formazione di una “Chiesa nazionale”, nata già in epoca medicea e controllata e garantita dal governo politico.


GAETANO GRECO, già professore ordinario di Storia moderna all’Università di Siena, ha pubblicato: La Chiesa in Italia nell’età moderna (Laterza, 1999); La Chiesa in Occidente. Istruzioni e uomini dal Medioevo all’età moderna (Carocci, 2006); Benedetto XIV (Salerno Editrice, 2011).



Sommario


Autore
Gaetano Greco
Titolo
Storia del Granducato di Toscana
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
544
Collana
Storia
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2020
9788837233396
9788837233396
nessuna recensione
Product added to compare.