Nell'occhio del ciclone
«La storia antica del martirio dei cristiani non si è mai interrotta. Ideologie folli continuano ad alimentare odio e uccidere tanti, solo perché non hanno smesso di essere discepoli di Gesù. La Chiesa oggi ha un gran bisogno di testimoni, dei santi di tutti i giorni, quelli della vita ordinaria, e di quelli che hanno il coraggio di accettare la grazia di essere testimoni sino alla fine, fino alla morte. Questo libro ci parla dei martiri argentini del nostro tempo, ed è frutto di una ricerca storica accurata, che è durata nel tempo. All’origine c’è una prima lista di uomini, donne, preti, vescovi uccisi o scomparsi in Argentina in quegli anni terribili, che è stata ampliata dalla Commissione Nazionale sulla Scomparsa delle Persone. Il bel libro del professor Marco Gallo dell’Università Cattolica di Buenos Aires è un aiuto per conoscere e capire la santità, attraverso la storia; ci aiuta a ricordare e apre una finestra non solo sull’Argentina, ma su un mondo di testimoni della fede che continuano a versare il proprio sangue in tante parti del mondo. È un libro che fa bene, perché fa vedere sia la forza del male, che i frutti del martirio. E questa è la sconfitta vera degli aguzzini e degli assassini che pensavano di avere vinto».
dalla Prefazione di papa Francesco
MARCO GALLO dirige la Cátedra Pontificia presso la Pontificia Universidad Católica Argentina di Buenos Aires, ha collaborato con la Conferenza Episcopale Argentina nell’ambito del dialogo interreligioso e fa parte del Consiglio Argentino per la Libertà Religiosa. È membro della Comunità di Sant’Egidio. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: El espíritu de Asís (1986-2007). Aporte de las religiones al diálogo y la paz del mundo (Guadalupe, 2007); ha curato Mediterráneo: puente entre religiones y culturas (Educa, 2010) e, di papa Francesco, Pastorale sociale (Jaca Book-Comunità di Sant’Egidio, 2015)
- Titolo
- Nell'occhio del ciclone
- Sottotitolo
- Martiri nell'Argentina degli anni Settanta
- A cura di
- Marco Gallo
- Traduzione
- Néstor Saporiti - Valeria De Agostini
- Prefazione
- papa Francesco
- Presentazione
- Pedro Pablo Achondo Moya
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 240
- Collana
- Storia
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2023