Per una storia dell'Università Cattolica
«Un aspetto della narrazione di Raponi che colpisce, e di cui il lettore potrà meglio rendersi conto nell’accostare direttamente i testi dell’autore, è l’equilibrio con cui della Cattolica esponeva la storia, così come del resto faceva per tutte le sue ricerche, fondandosi sempre su documenti e testimonianze sottoposti a meticoloso vaglio critico. Il rigore con cui Raponi attendeva alla sua professione di storico, e al quale anche in questi studi restava fedele, non deve però far pensare che avesse vissuto e vivesse l’esperienza della Cattolica in forma fredda e distaccata. In realtà, egli continuò a partecipare alla vita dell’ateneo non da spettatore esterno, ma con le proprie passioni e con i propri orientamenti, anche se evitò accuratamente che essi interferissero con la ricostruzione storica delle vicende cui aveva preso parte».
(dall’Introduzione di Luciano Pazzaglia)
NICOLA RAPONI (1931-2007) è stato professore ordinario e poi emerito di Storia moderna nella Facoltà di lettere e filosofia dell’Università Cattolica di Milano. La sua intensa attività di ricerca si è esercitata su un ampio ventaglio di temi: dalla storia delle istituzioni politiche e amministrative alla storia della cultura e del pensiero politico, dalla storia della scuola e delle istituzioni educative alla storia politico-religiosa italiana, con particolare riguardo a personalità e vicende del cattolicesimo liberale, come è attestato dai suoi studi su Tommaso Gallarati Scotti e dal volume Cattolicesimo liberale e modernità. Figure e aspetti della cultura del Risorgimento (Morcelliana, 2002).
LUCIANO PAZZAGLIA, già professore di Storia della scuola e delle istituzioni educative presso l’Università Cattolica di Milano, è direttore dell’Archivio per la Storia dell’educazione in Italia. Ha pubblicato molti studi e ricerche dedicati alla storia dell’educazione e della scuola. Dirige gli «Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche» e per Scholé ha tradotto e curato: L. Laberthonnière, Teoria dell’educazione e altri scritti pedagogici (20192); Crescere insieme. Scritti di Sergio Mattarella (2015), Premio speciale Capri San Michele 2015.
Presentazioni della prima edizione (2017)
![]() | Presentazione a Brescia (8/11/2018) |
![]() | Presentazione del volume a Milano presso l'Università Cattolica (23/05/2018) |
- Autore
- Nicola Raponi
- Titolo
- Per una storia dell'Università Cattolica
- Sottotitolo
- Origini, momenti, figure
- Introduzione
- Luciano Pazzaglia
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 784
- Collana
- Storia
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2021
- Numero di edizione
- 2
- Prima edizione
- 2017