Il paradigma tridentino
Se per definizione paradigma è per lo più un sistema fisso che pare contraddire il movimento stesso della storia, qui invece esso serve a narrare un’epoca oltre la sua contingenza, esplicitando gli elementi divenuti assi portanti, per alcuni secoli, dell’istituzione “Chiesa” come storicamente si è sviluppata con e dopo il Concilio di Trento. Proseguendo la ricerca del maestro Hubert Jedin – iniziata ancor prima del 1940 sulla base della convinzione che «l’epoca tridentina della Chiesa era tramontata» –, Paolo Prodi rimedita su quel modello storiografico a lungo da lui approfondito, tenendo conto del permanere di molti elementi del passato a cinquant’anni dalla fine del Vaticano ii e della fatica con cui stenta ancora a emergere la conclusione di quella fase della Chiesa nei travagli dei nuovi tempi. In queste pagine, l’autore riprende le discussioni storiografiche dei decenni precedenti «per rispondere a un interrogativo semplice e difficilissimo a un tempo: quali sono gli elementi che hanno caratterizzato la Chiesa tridentina come una fase di una storia bimillenaria ben più lunga e complessa?».
Questo libro è un capitolo di storia della Chiesa e di storia dell’Occidente moderno, dove l’una aiuta a decifrare l’altra. «Un’esposizione problematica – scrive nella Prefazione Marco Cavarzere – di antiche e nuove questioni e un lascito per il futuro».
PAOLO PRODI (1932-2016), allievo di Hubert Jedin e professore di Storia moderna presso le Università di Trento, Roma e Bologna, è stato uno dei maggiori storici italiani. Tra le sue opere edite da il Mulino ricordiamo: Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto (2000); Settimo non rubare. Furto e mercato nella storia dell’Occidente (2009); Storia moderna o genesi della modernità? (2012); Il tramonto della rivoluzione (2015); Giuseppe Dossetti e le Officine bolognesi (2016).
- Autore
- Paolo Prodi
- Titolo
- Il paradigma tridentino
- Sottotitolo
- Un'epoca della storia della Chiesa
- Prefazione
- Marco Cavarzere
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 256
- Collana
- Storia
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2024
- Numero di edizione
- 2
- Prima edizione
- 2010