Laicità e bioetica
Queste pagine presentano un esercizio dialogico tra prospettive assai diverse. L’una, filosofica, avanzata da Massimo Reichlin tenta di superare la contrapposizione fra una bioetica laica e una cattolica. “Laico” può essere detto in molti modi, anche come assenza di atteggiamento dogmatico e quindi disponibilità al dialogo. La laicità così intesa è un metodo, condivisibile anche da un’altra prospettiva, religiosa, come quella del teologo Maurizio Chiodi, che, confrontandosi col pensiero di Giuseppe Angelini e Paul Ricoeur, elabora un’etica in grado di rispondere all’appello all’universalità antropologica inscritto nel cristianesimo. Filosofia e teologia trovano nell’“etica della vita” un punto di comune riflessione, nella differenza tra i due stili di sapere.
MAURIZIO CHIODI è docente di Teologia morale fondamentale e Bioetica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, la Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: Amore, dono e giustizia. Teologia e filosofia sulla traccia del pensiero di P. Ricoeur (Milano 2011); Teologia morale fondamentale (Brescia 2014). Per Morcelliana: Il cammino della libertà. Fenomenologia, ermeneutica, ontologia della libertà nella ricerca filosofica di Paul Ricoeur (1990).
MASSIMO REICHLIN è professore ordinario di Filosofia morale presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna Etica della vita, Bioetica ed Etica teorica. È anche docente a contratto di Bioetica presso l’Università di Bergamo e l’Università Humanitas di Milano. È autore, tra gli altri, dei seguenti volumi: Aborto. La morale oltre il diritto (Milano 2007); Etica della vita. Nuovi paradigmi morali (Milano 2008); Etica e neuroscienze. Stati vegetativi, malattie degenerative, identità personale (Milano 2012); L’utilitarismo (Bologna 2013).
- Autore
- Maurizio Chiodi - Massimo Reichlin
- Titolo
- Laicità e bioetica
- Sottotitolo
- Prospettive filosofiche e teologiche sulla vita
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 144
- Collana
- Pellicano Rosso
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2016