Il diritto di punire
Il diritto di punire
Il diritto di punire
Il diritto di punire

Il diritto di punire

9788837240028
Ordinalo subito
11,00 €
Tasse incluse Consegnato in circa 8 giorni lavorativi

 

Costante è stata l’attenzione di Ricoeur al tema della pena, nel suo versante teologico (chi commette peccato? chi giudica e condanna?), filosofico (l’intrecciarsi di male subìto e commesso) e politico-giuridico (come sanzionare il colpevole senza comminare inutili sofferenze?).
Nei saggi qui per la prima volta tradotti, che coprono l’arco dell’intera riflessione ricoeuriana, vediamo all’opera il respiro ermeneutico del filosofo: partire dalle evidenze per mostrare i reconditi significati del “diritto di punire”, un diritto che, se non riflessivamente sorvegliato, rischia di rovesciarsi nell’opposto; non riparazione di un danno, ma perpetuazione, anche involontaria, del male fisico e morale.

PAUL RICOEUR (1913-2005) è stato tra i più importanti filosofi del XX secolo. Tra le sue opere edite per Morcelliana ricordiamo: Tolleranza, intolleranza, intollerabile (2024); Kant, il male radicale e la religione (2023); Etica e morale (2023, 3 ed.); La persona (2023, 7 ed.); Il volontario e l’involontario (2022); Kierkegaard. La filosofia e l’eccezione (2022, 3 ed.); La traduzione. Una sfida etica (2022, 4 ed.); Finitudine e colpa (2021); Amore e giustizia (2020, 4 ed.).

LUCA ALICI è professore associato di Filosofia politica all’Università di Perugia. Per Scholé ha curato Il paradosso dell’educatore. Tre testi di Paul Ricoeur (2020) e, con R. Gatti, Filosofia politica. Gli autori, i concetti (2018).

Sommario

Curatore scientifico
Luca Alici (ed.)
Titolo
Il diritto di punire
Sottotitolo
Testi di Paul Ricoeur
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
112
Collana
Pellicano Rosso
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
O
Anno di pubblicazione
2024
Numero di edizione
2
Prima edizione
2012
9788837240028
9788837240028
nessuna recensione
Product added to compare.