Dialoghi delle Carmelitane
Dialoghi delle Carmelitane
Dialoghi delle Carmelitane
Dialoghi delle Carmelitane

Dialoghi delle Carmelitane

9788837239992
Disponibile
18,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Scritta in Tunisia negli ultimi mesi di vita dell’autore, quest’opera fu concepita come «dialoghi» per un film, sceneggiato già dal p. Raymond Bruckberger e impostato sulla rielaborazione in un romanzo di una vicenda storica della Rivoluzione francese, compiuta da Gertrud von Le Fort in L’ultima al patibolo. Il fatto è il martirio di sedici Carmelitane arrestate, processate e infine ghigliottinate il 17 luglio 1794. Gertrud von Le Fort non poteva trovare un interprete più sensibile all’angoscioso dramma delle sue eroine. Il panico dell’agonia, la paura di non poter restare fedeli alla consegna fino alla fine, sono questi i sentimenti che hanno ispirato più d’una delle indimenticabili creature del romanziere francese. Nella paura di Bianca de La Force, la protagonista umanamente fragile di tutto il dramma, Bernanos alla vigilia del suo estremo congedo terreno individuò certo la sua stessa paura. Quale sarà il nostro volto di fronte a quello tenebroso della morte? Varrà a vanificare forse l’impegno coraggioso di un’intera vita? Così nei Dialoghi l’autore affronta gli angosciosi interrogativi delle sedici martiri con la disperata passione del credente che cerca una luce di speranza, la via della salvezza.

Georges Bernanos (1888-1948) è stato romanziere di ispirazione cattolica e saggista di fama mondiale. Tra le sue opere tradotte in italiano: La grande paura dei benpensanti (Oaks, 2023); Quasi una vita di Gesù (San Paolo, 2023 3ed.); Sotto il sole di Satana (Theoria, 2023); Diario di un curato di campagna (Theoria, 2022).

Sommario

Autore
Georges Bernanos
Titolo
Dialoghi delle carmelitane
Traduzione
G. Attilio Piovano
Prefazione
Albert Béguin
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
208
Collana
Pellicano Rosso
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
Numero di edizione
19
Prima edizione
1952
9788837239992
9788837239992
nessuna recensione
Product added to compare.