Ho trovato le parole per ogni pensiero
Emily Dickinson è collocata dal grande critico americano Harold Bloom ai primi posti della poesia di tutti i tempi. La sua originalità consiste nella capacità di ripensare ogni cosa per se stessa: “riconcettualizzarla” in poesia. È il filo rosso che guida questa raccolta di poesie e lettere, tradotte e curate da Franco Lonati, resa unica dal contributo artistico di Maria Lojacono, autrice di tavole a colori con le quali interpreta la sfida visionaria dickinsoniana: ripensare il mondo attraverso le immagini. I versi sono dedicati a Natura e bellezza; Morte e immortalità; Amore e dolore; Fama e successo; Poesia e sensibilità.
Emily Dickinson (1830-1886) è stata una delle più importanti poetesse di lingua inglese.
Franco Lonati insegna Letteratura inglese presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Per Morcelliana ha tradotto e curato le edizioni di Lewis Carroll - Salvador Dalì, Alice nel paese delle meraviglie (2019); Joseph Merrick - Frederick Treves, The Elephant Man. L’Uomo Elefante (2021); Arthur Conan Doyle, Un Natale eccitante e altri racconti (2022); Oscar Wilde, Una casa di melograni (2023).
Maria Lojacono, artista diplomata in fumetto alla Scuola Internazionale Comics, per Morcelliana ha illustrato i volumi di Paolo De Benedetti, Gattilene e dintorni. Antiche e nuove poesie (2021), e le edizioni, a cura di Franco Lonati, di Arthur Conan Doyle, Un Natale eccitante e altri racconti (2022) e Oscar Wilde, Una casa di melograni (2023).
Recensione su Bresciaoggi (29/01/2025)
Recensione su Bresciaoggi (03/12/2024)
Recensione sul Corriere della Sera (30/11/2024)
Recensione su l'Osservatore Romano (26/11/2024)
- Autore
- Emily Dickinson
- Titolo
- Ho trovato le parole per ogni pensiero
- Curato e tradotto da
- Franco Lonati
- Illustrazioni
- Maria Lojacono
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 176
- Collana
- Parola dell'Arte
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2024