Fede, Religione, Esperienza

Fede, Religione, Esperienza

9788837236373
Disponibile
16,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

In questi scritti emergono tratti distintivi del vissuto cristiano, rispetto ad altri che possono essere sottoposti a una teorizzazione soltanto filosofica. Si tratta di temi – Fede, Religione, Esperienza – di rilevanza perenne, particolarmente sentiti nell’età moderna e postmoderna, e attuali nel dibattito sul rapporto tra la specificità esistenziale di una fede e la genericità della disposizione religiosa. Guardini li affrontava già nel 1934, distanziandosi in modo preciso dalla soluzione radicale della «teologia dialettica» di Karl Barth, che invece opponeva fede e religione. Lo scritto sulla fede nella grazia e la coscienza della colpa anticipa le odierne discussioni sulla caduta del senso del peccato, sui riduzionismi sociologici e psicologici, sulla possibilità di cogliere l’esigenza del perdono, nella comunità ecclesiale e nella società umana.

ROMANO GUARDINI (1885-1968) è stato uno dei protagonisti della storia culturale europea del sec. XX. Presso la Morcelliana è in corso di stampa l’Opera Omnia.

Sommario

Autore
Romano Guardini
Titolo
Fede, Religione, Esperienza
Sottotitolo
Saggi teologici
A cura di
Silvano Zucal
Prefazione
Giulio Colombi
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
208
Collana
Opere di R. Guardini
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2022
Numero di edizione
3
Prima edizione
1984
9788837236373
9788837236373
nessuna recensione
Product added to compare.