Ri-pensare la soggettività
Ri-pensare la soggettività
Ri-pensare la soggettività
Ri-pensare la soggettività

Ri-pensare la soggettività

9788837237257
Disponibile
30,00 €
Tasse incluse Consegnato in 4-5 giorni lavorativi

 

Il tema della soggettività, malgrado la parola sia tipica della filosofia moderna e contemporanea, ha segnato la filosofia fin dalla sua origine. Che cosa ne è di questa immensa storia a due millenni e mezzo di distanza? Non si tratta solo di verificare la consistenza di proposte teoretiche e di ricostruirne la storia. Si tratta anche di vedere come tutto ciò si sia connesso con il travaglio della costruzione dell’autocoscienza umana, e come quindi nel nostro tempo la domanda sulla soggettività assuma nuova consistenza e urgenza. I contributi di questo volume presentano un itinerario ricco, complesso, a volte sorprendente, che contemporaneamente fa il punto della situazione e indica nuove possibilità di ricerca.

Contributi di: Giovanni Salmeri, Ugo Perone, Emilio Baccarini, Riccardo Fanciullacci, Susy Zanardo, Sandro Palazzo, Tommaso Mauri, Fabrizio Luciano, Gaspare Pitarresi, Matteo Valdarchi, Claudio Tarditi, Massimo Ercolani, Bryan Jesús Irias Alfaro, Umberto Lodovici, Mario De Benedetti, Angelo Tumminelli, Eugenio La Rosa, Laura Leondina Campanozzi, Evelina Praino, Giampaolo Ghilardi, Antonio Martino, Luca Cucurachi, Cecilia Maria Di Bona, Giuseppina Zarbo, Emanuele Campagnoli, Giovanna Varani, Marco Strona.

Giovanni Salmeri è professore associato di Storia del pensiero teologico e Filosofia della religione all’Università di Roma Tor Vergata. Si occupa soprattutto del rapporto tra la razionalità filosofica e la tradizione cristiana. Tra i suoi interessi di ricerca vi sono anche l’informatica, la sua storia intellettuale e i suoi rapporti con la filosofia.

Sommario

Curatore scientifico
Giovanni Salmeri (ed.)
Titolo
Ri-pensare la soggettività
Sottotitolo
Oltre la critica del soggetto
Marchio editoriale
Morcelliana
Pagine
304
Collana
Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate
CategoriaEditore
V
CodiceStatoDisp
D
Anno di pubblicazione
2024
9788837237257
9788837237257
nessuna recensione
Product added to compare.