Sui “Pensieri” di Pascal
Nelle pagine di quest’opera – un classico per gli specialisti di Pascal e del XVIII secolo – Jean Mesnard offre una lettura dei Pensieri destinata a rimanere di riferimento, come strumento capace di perlustrare la ricchezza e la complessità – lungamente sottovalutate – dei famosi frammenti pascaliani. Così lo studioso francese ci guida in un’“avventura pascaliana”, esaminando nella prima parte il contesto storico-culturale in cui sorge e si sviluppa il suo disegno apologetico, nella seconda parte l’importante problema della “dialettica” dei frammenti pascaliani, e nella terza parte il significato dei Pensieri, quindi i temi dominanti: l’ironia, il tragico, la mistica. In appendice è riportata un’analitica sezione sulla collocazione dei Pensieri all’interno dell’opera di Pascal, sulle diverse edizioni e sulle varianti. Una ricostruzione compiuta con rigoroso metodo critico: affermare il primato del testo rispetto agli arbitri di editori e critici che, nel corso dei secoli, hanno arrecato confusione e danni nell’ordinare e nell’interpretare le carte di Pascal. L’attenzione prestata da Mesnard ai Pensieri pascaliani si fonda sulla sicura padronanza della materia, sulla conoscenza di prima mano delle fonti, sul rigore nell’accostarsi al testo, non per chiudersi nella mera erudizione ma per valutare scientificamente i Pensieri, facendo tesoro dei più validi contributi provenienti dall’area filosofica, letteraria, psicologica e teologica.
Jean Mesnard (1921-2016) è stato membro dell’Institut de France, Presidente dell’Académie des Sciences Morales et Politiques per l’anno 2010, e professore emerito all’Université Paris-Sorbonne, dove è stato Direttore dell’Institut de Littérature française et comparée. Autore di numerose opere di prestigio sul XVII secolo – tra cui Pascal, l’homme et l’oeuvre (1951), La Culture du XVIIIe siècle (1992), e l’edizione critica delle OEuvres complètes di Pascal (1992) –, Mesnard è stato uno dei più autorevoli protagonisti a livello mondiale del dibattito contemporaneo su Pascal.
- Autore
- Jean Mesnard
- Titolo
- Sui “Pensieri” di Pascal
- A cura di
- Maria Vita Romeo
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 448
- Collana
- Filosofia
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- O
- Anno di pubblicazione
- 2022
- Numero di edizione
- 2
- Prima edizione
- 2011