Costruire la chiesa
Il volume, un classico del pensiero architettonico del ’900, nasce dall’idea che, antidoto al progresso forzato e ai rischi di una meccanizzazione tecnocratica, la tecnica possa essere ricondotta alla spiritualità, come mezzo per un fine fondamentale: la comunità. L’architettura esiste in funzione del corpo sociale che la accoglie, è la vita che si fa monumento. Quest’opera presenta sette modelli di progettazione della chiesa come spazio sacro e liturgico dove, simbolicamente, i fedeli incontrano Dio. Per costruire la chiesa, Rudolf Schwarz invita a partire dalla realtà, da un’immagine dell’uomo, dal suo corpo che interagisce con le forme del mondo prima di tutto attraverso l’occhio e la mano. I tipi progettuali proposti, che si sono susseguiti e intersecati nelle epoche della storia ecclesiastica, rappresentano in ogni tempo i diversi modi in cui i membri del popolo di Dio possono atteggiarsi nel loro rapporto col Signore, i fratelli, la vita e il mondo.
«Le forme della costruzione della chiesa appaiono come linee d’intersezione tra uomo e mondo, storia umana e agire divino; come illustrazioni di quella processione misteriosa in cui il popolo di Dio peregrina attraverso il tempo; come giganteschi simboli sui quali si fa possibile contemplare l’essere cristiano nel tempo, e come le forme in cui esso si attua cultualmente».
Romano Guardini
RUDOLF SCHWARZ (1897-1961) è stato architetto, pensatore, studioso di teologia e liturgia, amico di Romano Guardini. Attivo anche nell’edilizia profana, si specializzò in architettura sacra, distinguendosi per originalità, modernità, purezza di linee e di volumi. Fu anche autore di Die Bebauung der Erde (1949) e di numerosi articoli, prima sulla rivista «Die Schildgenossen » e, dopo la Seconda guerra mondiale, su «Baukunst und Werkform».
- Autore
- Rudolf Schwarz
- Titolo
- Costruire la chiesa
- Sottotitolo
- Il senso liturgico nell'architettura sacra
- Traduzione
- Giulio Colombi
- Prefazione
- Ludwig van der Rohe
- Presentazione
- Romano Guardini
- Introduzione
- Roberto Masiero
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 304
- Collana
- Estetica
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2024
- Numero di edizione
- 2
- Prima edizione
- 1999