Sant'Egidio
In una piccola piazza di Trastevere, a Roma, vi è una chiesa dedicata a sant’Egidio. Oggi è un luogo significativo per la Comunità che vi prende il nome e che ha sede lì e in vari paesi del mondo. Chi era sant’Egidio? Qual è il messaggio che da lui deriva e in che modo si è diffuso? In tutta Europa vi sono luoghi di culto a lui dedicati, il più importante è a Saint-Gilles-du-Gard, dove è conservata la tomba. Qui sorgeva un’abbazia che si riferiva propriamente alla figura del santo, tappa fondamentale nel cammino del pellegrinaggio a Santiago de Compostela, perché risalente alla nascita di una comunità monastica che aveva Egidio come fondatore. Il volume ripercorre per la prima volta la vita, i miracoli, il culto del santo che ha dato il nome alla Comunità, rivelando una storia e una tradizione antiche ma ancora vive.
Marco Bartoli, professore associato di Storia La storia, il culto, le fonti medievale presso l’università LUMSA di Roma e di Storia del francescanesimo presso la Pontificia Università Antonianum, è autore di numerose monografie e contributi scientifici; tra i più recenti: La nudità di Francesco. Riflessioni storiche sulla spogliazione del Povero di Assisi (Edizioni biblioteca francescana, 2018); Santa innocenza. I bambini nel medioevo (San Paolo, 2021); Chiara. Una donna tra silenzio e memoria (San Paolo, 2022 2ed.).
Francesco Tedeschi insegna Liturgia e Teologia sacramentaria presso l’Istituto di Catechesi e Spiritualità Missionaria della Pontificia Università Urbaniana. Specializzato nella Liturgia dei Padri della Chiesa ha curato e pubblicato la prima traduzione italiana del Commento all’Apocalisse di Cesario di Arles (Edizioni Paoline, 2016). Per Morcelliana ha curato, con Maria Cristina Marazzi e Ambrogio Spreafico, Gli anziani e la Bibbia. Letture spirituali della vecchiaia (2020).
Andrea Riccardi, storico contemporaneista e fondatore, nel 1968, della Comunità di Sant’Egidio, ha insegnato nelle Università di Bari, Roma “La Sapienza” e Roma Tre. Per Morcelliana ha pubblicato Il “partito romano”. Politica italiana, Chiesa cattolica e Curia Romana da Pio XII a Paolo VI (2007 2ed.) e Italia carismatica (2021); La scelta per la pace. Meditazioni tra Bibbia e storia (2022).
- Curatore scientifico
- Francesco Tedeschi - Marco Bartoli (eds.)
- Titolo
- Sant'Egidio
- Sottotitolo
- La storia, il culto, le fonti
- Prefazione
- Andrea Riccardi
- Marchio editoriale
- Morcelliana
- Pagine
- 288
- Collana
- Cieli aperti
- CategoriaEditore
- V
- CodiceStatoDisp
- D
- Anno di pubblicazione
- 2023